Pino Daniele, con la sua “Notte che se ne va”, che regalo ci ha fatto! La notte, tempo del silenzio e della riflessione.

Il silenzio esterno ci consente di ascoltare più in profondità la voce del cuore e dei sentimenti.

I frastuoni del giorno sono un ricordo lontano, che svanisce piano piano. Allora, mentre cerchi di addormentarti, odi il rombo di una moto che si allontana o il fragore di un treno che sfreccia velocissimo sui binari.

Non so voi, ma io da bambino, quando a letto udivo il rumore di un treno in lontananza (eh si, è importante che sia in lontananza) provavo una piacevole sensazione.

Il suo fischio accompagnava dolcemente la fase di preludio del sonno e più si allontanava l’eco tanto più percepivo le mie membra rilassarsi.

La notte, questa “notte che se ne va” di Pino Daniele, per alcuni è un piacevole momento di riposo, per altri, invece, un’esperienza assai faticosa in cui i minuti sembrano interminabili. Pensiamo, ad esempio, alle persone senza fissa dimora con i loro letti improvvisati, allestiti sotto un porticato o alla stazione.

Ma la notte, dolce o dura che sia, conserva sempre la sua magia! E’ il tempo propizio per tanti che vivono o lavorano nelle ore notturne.

A pensarci bene c’è tutto un mondo che si anima di notte (adesso si fa anche la spesa nei supermercati) , un’altra vita che si sviluppa, alternandosi a quella che si svolge di giorno.

Allora Pino Daniele con “Notte che se ne va” ha veramente colto nel segno! Con poche frasi ha scavato nel mistero fitto e affascinante della notte.

Notte che se ne va
Dinto o rummore ‘e chi fatica a sera
Notte astretta pe’ chi vvo’ durmì
Chiude l’uocchie e nun riesce a capì
Notte ‘e chi fuma sempe pecchè o tiempo adda passà
Notte ‘e chi s’arrecrea
Bussanno e porte dice nun so nisciuno
Notte ‘e chi fa e cartune
De chi a dinto è cchiù crudo
Notte nun da’ turmiento
A chi se vo’ ‘mbriacà
Notte che vene notte che va
Esce stu’ juorno a chi amma aspettà
Notte ‘e chi sta pensanno a dio
‘E chi se venne a vita mia
Notte ‘e chi ‘o sape già
‘E chi invece nun’ ha saputo niente
Notte ‘e chi s’accuntenta
Ma nun se fa purtà
Notte ‘e chi venne sempe
Chello ca’ nun po’ tuccà
Notte che

 

Ascolta l’anteprima dei miei brani  sul  sito: 

http://www.massimosorgente.com/

Se sono di tuo gradimento: Acquista il mio album “Come ero come sono” scaricandolo dal sito!